Linea Trento – Borgo – Bassano, da lunedì 13 febbraio aumentano le corse col treno
Sulla linea Trento – Borgo Valsugana – Bassano del Grappa, a partire da lunedì 13 febbraio 2023, aumenteranno i servizi di trasporto svolti con il treno. In totale diventeranno 37: 32 corse feriali (di cui 7 saranno anche festive) e 5 esclusivamente festive. Si sta inoltre procedendo...
Leggi
Servizi, corsi e consulenza per il mondo agricolo: tutti i numeri nel nuovo Rapporto FEM
Oltre mille aziende clienti in Italia e all'estero, più di 15 mila utenti registrati alla piattaforma per la formazione e la messaggistica tecnica, oltre 450 mila mail inviate al mondo agricolo, più di 3000 partecipanti ai corsi di aggiornamento per frutticoltori, 29 mila campioni...
Leggi
Forte vento, 30 interventi dei Vigili del fuoco sul territorio
Sono una trentina gli interventi compiuti dai diversi Corpi dei Vigili del fuoco volontari del Trentino nella giornata odierna, in seguito ai danneggiamenti causati dal forte vento. Gli eventi si sono concentrati prevalentemente nella prima mattinata e principalmente nella zona dell’Alta...
Leggi
Wired Next Fest fa tappa a Rovereto, il 7 febbraio la conferenza stampa di presentazione
Un importante evento per ragionare di innovazione e ricerca vedrà Rovereto protagonista. Si tratta del Wired Next Fest organizzato dalla rivista "Wired" in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, Trentino Marketing, Comune di Rovereto e Università di Trento. Il 7...
Leggi
Prevenzione alluvioni, potenziata la pulizia degli alvei
Un potenziamento dell’attività di prevenzione delle alluvioni e di contenimento dei danni è stato attivato dal Servizio bacini montani della Provincia autonoma di Trento, in seguito ad un finanziamento ad hoc di 2 milioni di euro stabilito dalla Giunta - su proposta dell’assessore alle...
Leggi
Centrale 112, sabato 11 febbraio porte aperte alla comunità trentina
L'11 febbraio è la giornata del 112. Con l'occasione, la Centrale unica di risposta - Numero unico europeo di emergenza 112 apre le proprie porte alla comunità trentina. Gli interessati sono invitati a prenotare online la visita guidata nella sede di via Pedrotti 18 a Trento. Operatori e...
Leggi
Vento, registrate raffiche fino a 160 chilometri orari
È pari a 160 chilometri orari - che corrispondono a 45 metri al secondo - il record raggiunto questa mattina dalle raffiche di vento che stanno interessando gran parte del territorio trentino. Il dato è stato registrato da Meteotrentino a quota 3.000 metri, in località Crozzi Taviela nel...
Leggi
Trentino, Spinelli: “Una startup valley per il sociale”
Fare del Trentino una “startup valley” non solo per l’innovazione tecnologica ma anche per quella orientata al sociale e allo sviluppo di comunità. È il percorso tracciato dall’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, ieri durante la...
Leggi
Sentieristica a misura di famiglia: ecco l’accordo tra Provincia, parchi naturali e Apt trentine
Approvato dalla Giunta provinciale l’accordo volontario di area che dà il via ad un ampio ed articolato progetto sul territorio della Provincia autonoma di Trento. Obiettivo dell’accordo trasformare la provincia di Trento in un territorio che sia sempre più a misura di famiglia. Il...
Leggi
Fibra in Trentino, alcune precisazioni
A seguito un articolo pubblicato nei giorni scorsi dalla stampa locale, secondo il quale il Trentino sarebbe al penultimo posto tra le regioni e province autonome italiane per numero di utenti raggiunti dalla fibra ottica, si ritiene opportuno fare alcune precisazioni.
Leggi
Specializzandi in sanità: approvati gli schemi di accordo con le Università di Pavia e Pisa
Sono stati approvati oggi dalla Giunta provinciale gli schemi di accordo fra la Provincia e le Università degli Studi di Pavia e di Pisa per definire le modalità di svolgimento della formazione per l’assunzione a tempo determinato degli specializzandi. "Attraverso questi protocollo...
Leggi
Attive per tutto il 2023 le misure contro il caro energia e per l’efficienza energetica
Sono attivi per tutto il 2023 i due strumenti finanziari messi in campo dalla Provincia per sostenere le imprese trentine di fronte alle tensioni sui mercati e in particolare in questa fase eccezionale di rincari legati all’energia e di rialzo dei tassi. Si tratta dei finanziamenti per il...
Leggi
Donatori midollo osseo, un’eccellenza nazionale
Per il secondo anno consecutivo il Registro provinciale donatori di midollo osseo di Trento ha ottenuto il prestigioso riconoscimento rilasciato dal Registro italiano donatori midollo osseo (IBMDR - Italian Bone Marrow Donor Registry) per i più alti indici di reclutamento e di donazioni...
Leggi
Al Buonarroti un progetto di comunità contro le mafie, Bisesti: "Momento di crescita collettiva per il futuro della società"
L'aula magna dell'ITI Buonarroti di Trento al completo, con oltre 350 tra docenti e studenti in attento ascolto di un testimone d'eccezione: Alessandro De Lisi, procuratore generale della Fondazione Falcone, oggi a Trento per coinvolgere i giovani in uno dei progetti di comunità che...
Leggi
Vourstellt en Haus Moggioli der projekt Euregio “De bèlt van jungen zbischen bècksln, naiekaitn ont moglechkaitn”
Der earste trèff van zboate rai van eirtecher van Euregio hòt se gahòltn en haus Moggioli, de trèffn hom kultural ont sozial temen ont de sai’ offet en òlla de lait. S ist kemmen vourstellt der projekt “De bèlt van jungen zbichen bècksln, naiekaitn ont moglechkaitn”, ont s hòt...
Leggi
Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 3 febbraio 2023
Coronavirus: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari diffuso oggi, 3 febbraio 2023 – con i casi dal 27/1/23 al 2/2/23 – riporta il decesso di 1 persona. I nuovi casi sono 257, i tamponi effettuati 2.746, la positività è al 9,4%, l’incidenza è a 47 per...
Leggi
Forti raffiche di vento in quota. Nelle valli arriva il foehn
Nelle prossime ore e soprattutto nella prossima notte e domani mattina venti settentrionali localmente molto intensi interesseranno le Alpi. Specie sui rilievi a nord sarà possibile qualche bufera di neve con accumuli nulli o al più di qualche centimetro. In montagna, nelle zone esposte,...
Leggi
Cermis, 25° anniversario. Fugatti "La sua memoria deve restare nei nostri giovani e nella popolazione"
Sono passati venticinque anni da quel 3 febbraio 1998. Il prossimo 9 marzo saranno passati quarantasette anni da quell’ormai lontano 1976. Due giornate di tragedia e di lutto che hanno segnato la storia della comunità di Cavalese e di tutta la valle di Fiemme, scalfendo per sempre il...
Leggi
A Cèsa Moggioli l é stat portà dant l projet Euregio “Il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità”
A cèsa Moggioli l é peà via l secont zicle di Mèrtesc del Euregio, la scontrèdes avertes a duc i sentadins en cont de temes culturèi e sozièi, col prum apuntament te chel che l é stat portà dant l projet “Il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità”, a chel che à...
Leggi